Sarchiatrice Flex

Sarchiature veloci ed efficaci

Sarchiatrice “FLEX” con telaio fisso o traslabile; componibile con più parallelogrammi interfilari
con ruota di appoggio e zappa pressata.

La sarchiatrice FLEX è la soluzione ideale per colture seminate con interfila da 14 a 16 cm, grazie alla sua struttura leggera e compatta. Pensata per chi cerca velocità operativa e modularità, FLEX rappresenta la base della sarchiatrice ROTOVERT TILT: il cliente può così partire da un investimento contenuto e, in base alle proprie esigenze di precisione e budget, scegliere in qualsiasi momento di effettuare l’upgrade al modulo interfilare TILT. Una scelta flessibile, evolutiva e perfetta per adattarsi a diversi scenari agronomici.

 

ELEMENTO RETRO

ELEMENTO FRONTE

ELEMENTO TILT

 

 

 

 

 

 

TIPO DI TERRENO Sabbioso/medio impasto e sassoso (con pietre di piccole dimensioni: circa 2-3 cm di diametro)
DISTANZA INTERFILA 14-16 cm
DISTANZA INTERPIANTA
DIMENSIONI ROTORI No rotori ma zappa pressata
VELOCITÀ DI LAVORO 4 – 8 Km/h
PREPARAZIONE

DEL TERRENO RICHIESTA

Buona
N. DI FILE Dipende dalla seminatrice in uso
TIPO SISTEMA Meccanico
UTILIZZO Intuitiva e modulare

 

Configurazione:

Caratteristiche tecniche

Configurazione della macchina, trainata o spinta

  1. Telaio fisso trainato o spinto o Telaio Fisso con ruote sterzanti, guida manubrio e posto a sedere per l’operatore.
  2. Telaio idraulico traslatore, ruote fisse, guida Joystick e posto a sedere per l’operatore a scelta.
  3. Telaio traslatore idraulico pieghevole max a 3.00 su strada per macchina trainata
  4. Telaio idraulico traslatore porta elementi sfasati

 

Misure telai comprensivo di attacco terzo punto:

240 – 300 – 350 – 450- 520 – 600 cm

1 .Telaio Fisso

Ruote di supporto regolabili in altezza

Applicabile su vari telai mantiene l’allineamento della macchina.

 

Telaio idraulico traslatore, ruote fisse, guida Joystick e posto a sedere per l’operatore a scelta.
Il telaio è formato da 2 sezioni: una fissa attaccata al trattore e la seconda che azionata da cilindri oleodinamici.
La guida attraverso un joystick (che può essere amovibile) agisce traslando gli elementi posti sul secondo telaio.
Adatta a macchine più pesanti. L’operatore è richiesto quando non è presente la telecamera automatica.

Monta ruote crestate da 320 mm,  400 mm, 500 mm con cresta.

 

 

Elemento FLEX

Si tratta di un parallelogramma che funge da supporto per una ruota di livellamento, equipaggiata con una molla per la regolazione e un vomerino pressato che esegue l’operazione di pre-lavorazione, pre-rottura del terreno nell’interfila.

 

Ruota con cresta

Ruote direzionali –  di appoggio

Regolabili in altezza

Diametri ruote da:

Ø 320 / 400 / 500 x 100 di spessore

 

 

Optional:

Lista Optional

Molle flex

Montate su spuntoni collocati sulle ruote direzionali, sollevano e rompono la traccia del trattore.

 

 

Solleva manichetta

Dispositivo che solleva la manichetta prima del passaggio del Rotoblizz.

 

SISTEMA DI GUIDA IDRAULICA CON JOYSTICK E TELECAMERA + MONITOR 

Una telecamera HD ad alto contrasto di luce, montata davanti a 2/3 file seminate, proietta le immagini su un monitor da 12V 10’5  posizionato in cabina.

Utilizzato in aiuto alla guida automatica RTK sul trattore: il trattorista controlla la direzione della macchina dalla cabina agendo sul traslatore, correggendo con precisione eventuali errori di traiettoria.

 

SISTEMA DI GUIDA  AUTOMATICA CON TELECAMERA

 

Una speciale telecamera, posizionata davanti alla macchina, riconosce il colore prevalente “verde” delle piante e il colore prevalente “rosso” del terreno.

Uno speciale software elabora i due colori preimpostati, selezionando due aree distinte che permettono al programma di correggere e mantenere la traiettoria della macchina grazie al telaio traslatore.

L’operatore grazie un monitor posizionato in cabina, vedrà l’immagine panoramica sulle file di trapianto e in contemporanea il tracciato elaborato dal software.

 

INTEGRAZIONE AGRICOLTURA 4.0 con trasferimento dati come previsto dalla normativa per ottenere il credito di imposta

Video:

Foto: