trapiantatrice piante alte - transplanter for high plants

L’agricoltura moderna richiede soluzioni altamente specializzate per ottimizzare la produzione e ridurre l’impatto delle infestanti. Oliver Agro, con la sua vasta gamma di macchine agricole, è in grado di offrire attrezzature specifiche per soddisfare le esigenze di ogni tipo di coltura. Di seguito vediamo come diverse macchine sarchiatrici di Oliver Agro si associano alle colture più diffuse, migliorando la loro produttività e riducendo il lavoro manuale.

  1. Mais, Soia, Tabacco, Pomodoro da Industria, Barbabietola da Seme: Rotosark

La Rotosark è una macchina versatile e altamente efficace per una vasta gamma di colture, tra cui mais, soia, tabacco, pomodoro da industria, e barbabietola da seme. Queste colture richiedono una sarchiatura efficace per garantire la salute del suolo e una crescita ottimale delle piante. La Rotosark offre precisione ed efficienza nella sarchiatura interfilare, operando in modo delicato sulle colture senza danneggiare l’apparato radicale.

Caratteristiche principali:

  • Adatta a colture con distanze tra le file superiori a 45 cm.
  • Rotori di diversi diametri per una sarchiatura personalizzata.
  • Telaio fisso, pieghevole o traslatore per una migliore precisione vicino alla pianta seminata o trapiantata
  1. Optyma 2.0: Sarchiatura Interfilare per Colture di Precisa Sarchiatura

Per colture come insalate, radicchio, pan di zucchero, che richiedono una sarchiatura precisa tra le file e tra le piante, la sarchiatrice o zappatrice Optyma 2.0 è la soluzione adatta.

La sarchiatrice Rotosark è perfetta per la sarchiatura interfilare di colture come pomodoro da industria, mais, soia, fagioli e piselli. Per le colture a cespo, la macchina Optyma 2.0, dotata di telecamera automatica e intelligenza artificiale, è ideale per la sarchiatura interpianta, specialmente quando il diametro delle piante supera i 5 cm. Grazie alla telecamera, l’Optyma 2.0 riesce a identificare e rimuovere le infestanti anche su terreni difficili, aumentando l’efficienza e la produttività.

Caratteristiche principali della Optyma 2.0:

  • Telecamera automatica con intelligenza artificiale per il riconoscimento della pianta.
  • Sarchiatura precisa tra le file senza danneggiare le piante.
  1. Cipolla e Carota: Rotovert Tilt e Colibrì per Colture Delicate e seminate

Per colture delicate come cipolla e carota, Oliver Agro propone Rotovert Tilt e Colibrì. La Rotovert Tilt è perfetta per lavorare in colture a partire da 15 cm di distanza intefila. La sarchiatrice interfilare Colibrì, Colibrì, invece, è perfetta per colture delicate come quelle della quarta gamma, garantendo una sarchiatura accurata senza danneggiare il letto di semina o spostare i semi e le piantine, assicurando così massima precisione e cura nelle operazioni di diserbo meccanico.

Caratteristiche principali della Rotovert Tilt:

  • Rotore Rotovert inclinabile per lavorare più a vicino alla pianta senza danneggiare la foglia.
  • Adatta per colture di cipolla, carota, insalate e altre piante sensibili.
  • Alta precisione nelle operazioni di sarchiatura meccanica senza danneggiare le radici.

Caratteristiche principali della Colibrì:

  • Progettata per colture delicate come quarta gamma, basilico e insalatine da sfalcio come lattugino, lollo, rucola valeriana.
  • Ottima per lavorare su terreni morbidi senza compromettere la qualità e sporcare il raccolto.
  • Precisione per colture di piccole dimensioni.
  1. Carciofo, Canapa e Zucca: Rotohemp per una Coltivazione Specializzata

La Rotohemp è la macchina ideale per colture come carciofo, canapa e zucca, che richiedono una gestione precisa del terreno e delle infestanti senza compromettere la crescita delle piante. La Rotohemp è progettata per operare in maniera delicata, favorendo la rimozione delle infestanti in modo mirato e riducendo il rischio di danneggiare le colture grazie apposite solleva foglie.. È particolarmente utile per la canapa e per la gestione delle colture di zucca e carciofo, che richiedono una sarchiatura sotto l’apparato fogliare grazie ai sollevafoglie.

Caratteristiche principali:

  • Adatta per colture come carciofo, canapa e zucca.
  • Ideale per un’accurata gestione delle infestanti senza danneggiare le piante.
  • Alta versatilità e precisione nelle operazioni di sarchiatura.
  1. Portainnesti e Vigneti: Rotostar

Le colture perenni come vivai da portainnesti e vigneti richiedono una gestione accurata del terreno e delle piante, evitando danni alle radici e alle strutture di supporto. Il sarchio Rotostar, è perfetta per colture come barbatelle e portainnesti da alberi da frutto. Queste macchine offrono una sarchiatura precisa anche su terreni più complessi grazie all’ausilio del doppio Rotore.

Caratteristiche principali:

  • Adatta a lavorare vicino alle piante senza danneggiarle.
  1. Vivai: Rotofilm per il Lavoro con la Pacciamatura

Nei vivai e per la coltivazione di barbatelle, la pacciamatura è spesso utilizzata per ridurre la crescita delle infestanti e mantenere l’umidità del terreno. La Rotofilm è progettata per lavorare sulle colture protette dalla pacciamatura plastica, garantendo una sarchiatura efficace senza danneggiare il film plastico o le piante sotto.

Caratteristiche principali:

  • Lavorazione ottimale su pacciamatura plastica.
  • Sarchiatura precisa per la coltivazione di barbatelle o orticole pacciamate.
  • Funzionalità versatile anche per colture di piccole dimensioni.

Conclusione

Le macchine sarchiatrici di Oliver Agro rappresentano soluzioni avanzate e specializzate per un’ampia varietà di colture. Ogni tipo di coltura ha le sue specifiche esigenze e le macchine di Oliver Agro si adattano perfettamente per garantire un’efficace gestione del terreno, il controllo delle infestanti e il miglioramento delle rese. Che si tratti di colture estensive come mais, soia, tabacco, pomodoro da industria, barbabietola da seme, o di colture delicate come cipolla, carciofo, canapa e zucca, Oliver Agro ha la soluzione ideale per ogni tipo di pianta.